
Concorso Settima Edizione
Sensuability & Comics Periodo: 11 novembre 2024 -20 gennaio 2025 ENTE PROMOTORE Associazione di Promozione Sociale Nessunotocchimario con sede in Via Portuense 754/A, 00148 Roma

Sensuability & Comics Periodo: 11 novembre 2024 -20 gennaio 2025 ENTE PROMOTORE Associazione di Promozione Sociale Nessunotocchimario con sede in Via Portuense 754/A, 00148 Roma

SESSUALITÀ, DISABILITÀ, FIABE E FAVOLE PER LA SESTA EDIZIONEFUMETTI. SENSUBILITY & COMICS: AL VIA IL CONCORSO CHE ABBATTE PREGIUDIZI A COLPI DI MATITA SESSUALITÀ, DISABILITÀ,

l Presidente Davide Toffolo insieme a Fabio Magnasciutti, Virginia Cabras, alino, Silvia Ziche hanno votato. Sono state visionate 144 tavole di artisti esordienti che hanno

L’audio guida per persone con disabilità è un’importante tecnologia assistiva che aiuta le persone con disabilità visive o uditive a partecipare a una varietà di

Giunto alla Quinta Edizione, Sensuability & Comics ha la finalità di sensibilizzare e informare sul tema della sessualità e disabilità e far conoscere Sensuability. Il Progetto Sensuability, ideato e voluto da Armanda

È sempre questione di Sensuability. È arrivato alla sua terza edizione “Sensuability & Comics”, il concorso che attraverso il linguaggio artistico si propone di informare e di

In questo periodo di grave crisi sanitaria, sociale ed economica, tutto il team di Nessunotocchimario e del progetto Sensuability si è attivato per dare supporto alle componenti più vulnerabili

Periodo: 25 ottobre 2019 -15 gennaio 2020 ENTE PROMOTORE Associazione di Promozione Sociale Nessunotocchimario con sede in Via Portuense 754/A, 00148 Roma – codice Fiscale

“Ti ha detto niente la mamma?” torna alla Casa del Cinema di Roma e questa volta per tutta l’estate. Da venerdì 5 luglio 2019 al

Tutto pronto per la seconda tappa del progetto Sensuability, una mostra collettiva di fumetti e illustrazioni con un denominatore comune: creare un nuovo immaginario erotico che descriva
Sensuability © 2023 | Armanda Salvucci CF: SLVRND67E67H501R - Powered by Nicoletta Papa